Ultime modifiche | Nome | Descrizione |
---|---|---|
Tutti gli eventi accreditati dai Provider Regionali. |
||
Come sapete, SPID semplifica il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini, consentendo a questi ultimi di accedere a tutti i servizi con una sola coppia di credenziali (username e password) personali. Semplice e sicuro, puoi usare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone. In caso di residenza in Friuli Venezia Giulia tale identità permette, inoltre, di utilizzare il servizio "SESAMO" (piattaforma elettronica di servizi salute in mobilità) con accesso al fascicolo sanitario personale. Una volta ottenuto, l’utilizzo di SPID è gratuito. Prima di attivare SPID, ricordati che devi essere maggiorenne e avere a disposizione:
Clicca qui per sapere dove puoi usare SPIDScegli la modalità di riconoscimento per te più comoda e guarda il video tutorial per sapere come fare.SPID: tutorial riconoscimento utente di personaSPID: tutorial riconoscimento utente via webcamSPID: tutorial riconoscimento utente onlineFonte: https://www.spid.gov.it/ https://www.agid.gov.it/ |
||
Il corretto uso delle protezioni facciali a cura del dr. Giuseppe La Guardia. Tutto ciò che serve sapere sulle mascherine, come usarle nel modo corretto e quando vanno indossate. Alcuni consigli inoltre per farle durare più giorni.
In un video a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Istituto Nazionale per le Malattie Infettive, L. Spallanzani, in collaborazione con OMS, Benedetta Allegranzi (Prevenzione e controllo delle infezioni, OMS, Ginevra) parla della vestizione e svestizione con dispositivi di protezione individuale per precauzioni da contatto e droplet.
Di seguito un breve video che mostra le azioni corrette e quelle scorrette ai fini del contenimento del contagio. |
||